Progetto Harmony

Il progetto Harmony mira a diffondere e applicare pratiche preventive e riparative al fine di prevenire e risolvere in modo più efficace e sostenibile situazioni di conflitti di quartiere e di disturbo alla tranquillità residenziale.

Ciò va a beneficio dei residenti e degli operatori professionali e/o volontari che intervengono in questo contesto.

La cassetta degli attrezzi

Questo pacchetto di strumenti mira a promuovere e implementare pratiche riparative per prevenire e risolvere in modo efficace e sostenibile situazioni di conflitti di quartiere, disturbi alla pace residenziale e, più in generale, alla tranquillità pubblica.

Vuole essere soprattutto uno strumento pratico che dimostri sul campo il proprio interesse per chiunque – cittadino, volontario, professionista – desideri costruire un ambiente di vita più armonico all’interno della propria città o del proprio spazio abitativo.

Il toolbox integra una serie di pratiche ed esperienze nel campo della giustizia riparativa applicata alla gestione dei conflitti interpersonali che sono state identificate per il loro potenziale, che vengono testate in condizioni reali sul campo e che sono oggetto di una valutazione per misurarne l’efficacia sul campo.

Al termine del progetto Harmony, il toolbox includerà una guida per l’utente per facilitarne l’appropriazione.

Partner

• Il Centro Municipale di Azione Sociale di Carvin (Francia)
• Associazione Comunità “Il Gabbiano ODV” (Italia)
• La ONG “Oranjehuis” (Belgio)
• Università degli Studi di Sassari (Italia)

Il nostro metodo

Identificare buone pratiche e pratiche promettenti.

Sviluppare strumenti e processi adatti ai problemi incontrati.
Testare e valutare l'efficienza degli strumenti in condizioni reali.
Divulgare i risultati e diffondere le esperienze.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.